Skip to content

m-casanova/Garamontio

Folders and files

NameName
Last commit message
Last commit date

Latest commit

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Repository files navigation

Garamontio

image

Per testare il font, vedere la pagina interattiva.

Il font è rilasciato con licenza OFL 1.1.

  • Font variabile (tondo e corsivo): formati TTF e WOFF2
  • Font separati (diversi pesi): formati TTF, WOFF e WOFF2; il formato OTF è sperimentale.

Al momento è preferibile utilizzare il formato TTF, dato con il formato OTF non è stato testato e potrebbe avere problemi.

Descrizione

Garamontio è derivato da EB Garamond di Octavio Pardo, che deriva a sua volta dal font EB Garamond di Georg Mayr-Duffner.

Alcuni simboli e operatori matematici sono stati tratti da Garamond Math, con alcune modifiche.

Rispetto a EB Garamond sono state effettuate alcune modifiche. Principalmente è stato modificato il corsivo e sono state fatte modifiche agli operatori matematici.

image

image

image

Opentype

image

image

image

Alcune caratteristiche opentype disponibili:

  • ss01 = smcp&c2sc : maiuscoletto completo (maiuscole e minuscole)
  • ss02 = pcap&c2pc : maiuscoletto minore (maiuscole e minuscole)
  • ss03 : accesso rapido a caratteri fraktur (matematica)
  • ss04 : maiuscole in tondo selezionando il corsivo (esperimento, solo corsivo)
  • ss05 : Q con coda corta
  • ss06 : Q con coda lunga
  • ss07 : utilizza la lettera s lunga ſ
  • ss08 : utilizza la lettera s lunga, ma non con doppia s lunga
  • ss09 = ornm : elementi ornamentali disegnati sulla base dell'esemplare disponibile online
  • ss10 : zero alternativo (disponibile anche per onum, pnum, smcp e c2sc)
  • ss11 : Block Elements

image

image

image

image

  • cv01 : versione alternativa delle lettere greche per IPA
  • cv02 : versione alternativa di un punto esclamativo (uni2E54)
  • cv03 : legature /AE /OE /ae /oe
  • cv04 : posizione alternativa degli accenti per le lettere /b /d /h /k
  • cv05 : versione alternativa per le manicule come da esemplare disponibile online
  • cv06 : versione alternativa di e commerciale (&) (solo corsivo)
  • cv07 : versione alternativa (SS/ss) per e ß
  • cv08 : versione alternativa del numero 1 per onum e onum&pnum
  • cv09 : numeri romani
  • cv10 : numeri romani maiuscoletto
  • cv11 : segno di paragrafo alternativo
  • cv12 : segni /ordfeminine ª /ordmasculine º /numero №
  • cv13 : versione alternativa di /endash e /emdash
  • cv28 : versione alternativa per /Hbar
  • cv31 : cirillico Serbo/Macedone

image

image

image

Le caratteristiche opentype sono facilmente attivabili in LibreOffice (it / en)

image

image

Garamontio Capo

È disponibile anche il font sperimentale Garamontio Capo per ottenere capolettera

image

Si possono anche utilizzare capolettera cinquecenteschi come Capo Nodi

image

Versioni

  • Versione 1.035: fix minori
  • Versione 1.034: fix cirillico
  • Versione 1.033: fix crenatura per Vu e fix minori
  • Versione 1.032: fix crenatura smcp e pcap
  • Versione 1.031: sistemazione smcp e pcap per /macroncomb e /brevecomb
  • Versione 1.030: aggiunta cv31
  • Versione 1.029: sistemazione generale per gli elementi "Modifier Letter"
  • Versione 1.028: fix minori
  • Versione 1.027: aggiunto cv13 (varianti /endash /emdash) + fix macron per smallcaps
  • Versione 1.026: fix minori
  • Versione 1.025: aggiunta cv12 + fix minori
  • Versione 1.024: correzione problema /u corsivo e aggiunta ss11 per Block Elements
  • Versione 1.023: aggiunta di caratteri per menu (☰ /uni2630 e ✕ /uni2715)
  • Versione 1.022: aggiunta cv11 (simbolo paragrafo)
  • Versione 1.021: fix numeri romani (errore per numero 50)
  • Versione 1.020: fix minori e test per versione OTF del font
  • Versione 1.019: aggiunta di caratteri
  • Versione 1.018: nuovo test % per onum
  • Versione 1.017: endash emdash per ordn, sups, subs, sinf -- test % per onum
  • Versione 1.016: miglioramento coda /Q /Q.medium /Q.long per corsivo
  • Versione 1.015: fix minori + icone Creative Commons
  • Versione 1.014: aggiunta di alcuni caratteri
  • Versione 1.013: fix minori
  • Versione 1.012: distinzione cv09 e cv10 per numeri romani
  • Versione 1.011: aggiunta cv09 per numeri romani
  • Versione 1.010: aggiunta cv08 per variante numero 1 (onum, onum&pnum)
  • Versione 1.009: fix minori
  • Versione 1.008: fix minori
  • Versione 1.007: sistemazione maiuscole per swsh (corsivo)
  • Versione 1.006: tentativo di rendere più omogenee le maiuscole per swsh (corsivo)
  • Versione 1.005: fix problema con accento in maiuscole / rimosso OTF (inutile duplicato TTF)
  • Versione 1.004: fix forme per ss10 + fix crenatura
  • Versione 1.003: fix cifre + zero (slashedzero) + ss10 (zero alternativo)
  • Versione 1.002: fix minori
  • Versione 1.001: fix minori
  • Versione 1.000: aggiunta di alcuni caratteri
  • Versione 0.973: fix minori
  • Versione 0.972: fix larghezza lettera /i per carattere tondo
  • Versione 0.971: fix minori
  • Versione 0.970: aggiunta /ur (uni1dd1) + aggiunta alcuni ornamenti
  • Versione 0.969: fix minori
  • Versione 0.968: fix minori
  • Versione 0.967: sistemazione crenatura apostrofo
  • Versione 0.966: riorganizzazione caratteristiche ss e cv
  • Versione 0.965: fix minori e aggiunta cv05 per manicule
  • Versione 0.964: fix legature (liga, hlig, dlig)
  • Versione 0.963: aggiunta cv02 (punto esclamativo) e cv04 (esperimento maiuscole in tondo per il corsivo, cfr. Manuzio)
  • Versione 0.962: fix minori
  • Versione 0.961: fix posizione dieresi/punto + legature /AE /OE /ae /oe (cv03)
  • Versione 0.960: alternativa posizione punto /i /j (cv02) [Rimosso v. 0.961]
  • Versione 0.959: fix minori
  • Versione 0.958: fix posizione punto /i /j
  • Versione 0.957: fix minori
  • Versione 0.956: modificato leggermente il peso delle versioni intermedie
  • Versione 0.955: fix minori
  • Versione 0.954: maiuscoletto coerente tra regular e italic (fix greco)
  • Versione 0.953: fix minori + aggiunta caratteri
  • Versione 0.952: cv28 /Hbar - Matematica: aggiunta caratteri e simboli matematici + fraktur (cv01)
  • Versione 0.951: fix minori + aggiunta caratteri + modifica ss10
  • Versione 0.950: fix minori + aggiunta caratteri + prima crenatura per pcap&c2pc
  • Versione 0.949: fix minori, incluse alcune ancore per alfabeto cirillico
  • Versione 0.948: fix minori + ss09 (elementi ornamentali)
  • Versione 0.947: fix minori + ss05 (Q coda corta) + ss06 (Q coda lunga) + ss08 (eszet)
  • Versione 0.946: aggiunta /copyleft + test per ss06 (coda lettera Q)
  • Versione 0.944: fix accenti + longs
  • Versione 0.943: fix minori (dlig e crenatura)
  • Versione 0.942: aggiunta caratteri pcap
  • Versione 0.941: fix minori + test ss04 (varianti /b /d /h /k)
  • Versione 0.940: aggiunta di caratteri per cedilla + test ss04 (varianti /h e /k)
  • Versione 0.939: aggiunta di caratteri + fix minori
  • Versione 0.938: blocco IPA completato + carattere ℗ + fix minori
  • Versione 0.937: aggiunta di caratteri e fix minori
  • Versione 0.935: sistemazione di caratteri combinati
  • Versione 0.934: tentativo di sistemazione delle ancore per i caratteri combinati
  • Versione 0.933: aggiunti caratteri musicali, SS03 (caratteri greci IPA + corsivo), fix kerning / con punteggiatura
  • Versione 0.932: blocco IPA (aggiunte caratteri) e sistemazione per alcuni segni diatrici
  • Versione 0.931: blocco IPA (aggiunte caratteri) e sistemazione per alcuni segni diatrici
  • Versione 0.929: blocco IPA (aggiunte e correzione forma di alcuni caratteri), correzione ę
  • Versione 0.928: blocco IPA (aggiunte e correzione forma di alcuni caratteri)
  • Versione 0.927: blocco IPA (aggiunte)
  • Versione 0.926: fix per caratteri combinati (continuazione)
  • Versione 0.925: fix per caratteri combinati (non ancora completato)
  • Versione 0.924: fix minori
  • Versione 0.923: fix minore e aggiunta carattere F160 da MUFI
  • Versione 0.922: tentativo di sistemazione di f.short per alcuni casi
  • Versione 0.921: sistemazione problemi di interpolazione di alcuni caratteri (regular + italic)
  • Versione 0.919: sistemazione disegno dei caratteri
  • Versione 0.918: sistemazione della crenatura per diversi caratteri
  • Versione 0.917: sistemazione dlig e alcuni fix ai caratteri
  • Versione 0.916: aggiunta di alcuni caratteri per trascrizioni come da progetto MUFI
  • Versione 0.915: aggiunta di alcuni caratteri per trascrizioni come da progetto MUFI
  • Versione 0.911: fix minori e creazione file per versioni statiche del font (otf, ttf, woff, woff2)
  • Versione 0.906: modifiche minime per compatibilità con Garamontio Sans
  • Versione 0.905: fix frazioni
  • Versione 0.904: versione di prova con miglioramento delle classi e sistemazione di alcuni riferimenti

About

Garamontio - A fork of "EB Garamond"

Topics

Resources

License

Stars

Watchers

Forks

Languages