Skip to content

(IT) Capitolo 1 – Buone norme di traduzione v.2 #91

@kitsunenosaraT

Description

@kitsunenosaraT

Questo issue è lo spazio dove i nuovi volontari possono discutere i miglioramenti da apportare alla prima bozza del capitolo 1-Buone norme di traduzione.md

Il capitolo raccoglie le buone norme universali per la traduzione tecnica, dunque sintassi, punteggiatura, false friend e simili.
Per partecipare leggi il capitolo nel paragrafo precedente e scrivi in questa sezione i tuoi commenti, suggerimenti e impressioni.
Per citare una parte specifica della guida, copia-incolla la parte rilevante nel campo dei commenti e inserisci davanti il carattere >, come nel seguente esempio:


>In ultimo bisogna evitare le trappole dei false friend (parole straniere che somigliano a termini esistenti italiani, ma hanno un significato diverso). Alcuni dei principali sono:

Vorrei suggerire alcuni *false friend* da aggiungere alla lista…

verrà visualizzato come:

In ultimo bisogna evitare le trappole dei false friend (parole straniere che somigliano a termini esistenti italiani, ma hanno un significato diverso). Alcuni dei principali sono:

Vorrei suggerire alcuni false friend da aggiungere alla lista…


Aggiornamenti per la seconda bozza

  • #Standard qualitativi "Nel caso di gergo tecnico, è necessario svolgere un’accurata ricerca terminologica su fonti ufficiali o autorevoli invece e bisogna evitare di rimpiazzare i termini tecnici con equivalenti approssimativi o troppo generici." (@AndyUrbi)
  • Ricordare che nelle risposte con sì/no, la virgola segue l'affermazione o negazione. es. Sì, è possibile modificare le impostazioni sulla privacy. (@Sav22999 )
  • ❗ Link non funzionante in TOC " "Libertà stilistiche e calchi linguistici" (@valtermura ) Non sono riuscita a risolverlo 😞 Temo abbia a che il carattere accentato di "Libertà" crei problemi col TOC. Passo il problema allo issue successivo (IT) Capitolo 1 – Buone norme di traduzione v.3 #225
  • #Formato delle date Correggere Y-M-A > Y-M-D (@AndyUrbi )
  • ❗ Scorciatoie da tastiera in Linux: come ottenere combinazioni che funzionino per tutti? (@AndyUrbi ) Non ancora risolto, passa allo issue (IT) Capitolo 1 – Buone norme di traduzione v.3 #225
  • ❗ Formato per le notifiche: es. "Segnalibro eliminato" e non " Eliminato segnalibro" Da trattare nel capitolo 2 (IT) Capitolo 2 – Linee guida di Mozilla Italia v.2 #138
  • Localizzazione: rimandare a un link più ufficiale per i codici ISO @danielebarell
  • Localizzazione > formato date “Ed ancora” rimuovere d eufonica@danielebarell
  • Ortografia > Accento: refuso "vovali" @danielebarell
  • Ortografia > Accento: Si notino, infatti, che gli accenti... Togliere infatti @danielebarell
  • Ortografia > Trattini “IT: Firefox**:** Emoji indesiderata usare tag <strong> per enfasi @danielebarell
  • Ortografia > Nomi propri > Titoli di opere: non "Allo stesso modo” ma “In modo inverso” @danielebarell
  • Punteggiatura > Formattazione elenchi > Stile elenco La prima voce degli elenchi è sfasata @danielebarell
  • Falsi amici | Directory IT: Posiziona il file index.html nella cartella principale. × oppure × IT: Posiziona il file index.html nella directory principale. @danielebarell

Metadata

Metadata

Assignees

No one assigned

    Type

    No type

    Projects

    No projects

    Relationships

    None yet

    Development

    No branches or pull requests

    Issue actions