Skip to content

Commit a1b4435

Browse files
committed
Merge branch 'develop' of https://github.com/CoderBotOrg/docs into develop
2 parents 5bee587 + 581927c commit a1b4435

File tree

4 files changed

+7
-6
lines changed

4 files changed

+7
-6
lines changed

pages/.vuepress/config.js

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -18,7 +18,7 @@ module.exports = {
1818
sidebar: [
1919
['/', 'Indice'],
2020
['/kit/', 'Montaggio'],
21-
['/description/', 'Descrizione delle parti'],
21+
['/description/', 'Elenco delle parti'],
2222
['/manual/', 'Configurazione'],
2323
['/guides/', 'Guide']
2424
],

pages/description/README.md

Lines changed: 1 addition & 1 deletion
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,4 +1,4 @@
1-
# Descrizione delle parti
1+
# Elenco delle parti
22

33
Qui sono descritte le parti di cui è composto CoderBot. Quando ti viene indicata una di esse nelle altre guide, fai riferimento a questa pagina per trovarle.
44

pages/kit/README.md

Lines changed: 1 addition & 4 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -137,13 +137,10 @@ Nella foto a destra: particolare di una vite con distanziale fissato correttamen
137137
- 5.2 Collegare i cavi dei sensori a ultrasuoni: il cavo del sensore centrale, che passa sotto il raspberry e atteaverso la feritoria nella parte posteriore del supporto, deve essere inserito nel connettore più vicina alla parte anteriore. Il cavo del sensore sinistro deve essere posizionato nel connettore al centro e infine il cavo del sensore destro nel connettore più vicina alla parte posteriore.
138138

139139
::: danger ATTENZIONE
140-
<<<<<<< HEAD
141-
I connettori dei sensori devono **ASSOLUTAMENTE** essere inseriti in modo che **il filo di colore rosso sia nella parte sinistra** rispetto al robot.
142140
Scambiare il verso del connettore comporta invertire la polarità dell'alimentazione del sensore che, oltre a non funzionare, potrebbe danneggiarsi.
143-
=======
144141
Assicurarsi dell'orientamento dei connettori: devono essere inseriti in modo che i fili di colore bianco siano dal lato della scritta CoderBot stampata sulla scheda, come mostrato in figura.
142+
<br><br>
145143
<img :src="$withBase('/images/kit/connectors_side.jpg')">
146-
>>>>>>> bb7efc585a1588bfa1f9a1955d301258add97fb0
147144
:::
148145

149146
- 5.3 Posizionare la batteria all'interno del telaio, sotto il Raspberry; la batteria deve essere posizionata in modo che il display dello stato di carica sia rivolto verso il basso e i connettori USB verso la parte posteriore.

pages/manual/README.md

Lines changed: 4 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -38,6 +38,10 @@ Per accedere, apri un browser (Mozilla Firefox o Google Chrome) e digita il segu
3838

3939
La batteria può essere ricaricata con un qualsiasi caricatore USB per cellulari, ed un cavo Micro USB. Spegnere il CoderBot tenendo premuto il tasto di accensione e collegare il cavo Micro USB all'apposito alloggiamento laterale della batteria (è il foro opposto a quello che ospita il tasto di accensione).
4040

41+
::: tip SUGGERIMENTO
42+
Se non disponi di un cavo Micro USB, puoi usare uno di quelli che collegano la batteria, all'interno del roboti (quelli che hai usato durante il [montaggio della batteria](/kit/#_5-batteria-e-collegamenti), punto 5.4). Ricorda di rimettere tutto al loro posto quando la carica è conclusa.
43+
:::
44+
4145
<img :src="$withBase('/images/manual/batt_01.jpg')">
4246

4347
::: tip SUGGERIMENTO

0 commit comments

Comments
 (0)