Skip to content

Commit 124ead2

Browse files
committed
kit assembly v0.0
1 parent ac1a1ed commit 124ead2

File tree

10 files changed

+68
-43
lines changed

10 files changed

+68
-43
lines changed

package-lock.json

Lines changed: 11 additions & 30 deletions
Some generated files are not rendered by default. Learn more about customizing how changed files appear on GitHub.

pages/.vuepress/config.js

Lines changed: 1 addition & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -18,6 +18,7 @@ module.exports = {
1818
sidebar: [
1919
['/', 'Indice'],
2020
['/kit/', 'Montaggio'],
21+
['/description/', 'Descrizione'],
2122
['/manual/', 'Configurazione']
2223
],
2324
// Based on last git commit, offered by @vuepress/plugin-last-updated
Lines changed: 2 additions & 2 deletions
Loading
Lines changed: 3 additions & 0 deletions
Loading
Lines changed: 3 additions & 0 deletions
Loading
Lines changed: 3 additions & 0 deletions
Loading
Lines changed: 2 additions & 2 deletions
Loading

pages/description/README.md

Lines changed: 31 additions & 0 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -0,0 +1,31 @@
1+
# CoderBot - Descrizione
2+
3+
<img :src="$withBase('/images/coderbotfront.jpg')">
4+
5+
## 1 - Telecamera
6+
7+
## 2 - Sensore a ultrasuoni frontale
8+
9+
## 3 - Motori e Ruote
10+
11+
<img :src="$withBase('/images/coderbotsideright.jpg')">
12+
13+
## 4 - Sensore a ultrasuoni laterale
14+
15+
## 5 - Presa per ricarica batteria principale
16+
17+
## 6 - Altoparlante
18+
19+
<img :src="$withBase('/images/coderbotsideleft.jpg')">
20+
21+
## 7 - Sensore a ultrasuoni laterale
22+
23+
## 8 - Interruttore accensione / spegnimento principale
24+
25+
## 9 - Connettore USB per ricarica altoparlante
26+
27+
## 10 - Interruttore accensione / spegnimento altoparlante
28+
29+
## 11 - Pulsante selezione modalità funzionamento altoparlante
30+
31+

pages/kit/README.md

Lines changed: 4 additions & 4 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -1,6 +1,6 @@
11
# Montaggio - Kit da assemblare
22

3-
## Elenco delle parti
3+
## 0 - Elenco delle parti
44

55
- 1 Raspberry Pi Model B 3
66
- 1 Scheda controllo motori e sensori
@@ -97,15 +97,15 @@ La sfera deve essere fissata nella parte inferiore del telaio, ovvero dalla stes
9797
I connettori dei sensori devono **ASSOLUTAMENTE** essere inseriti in modo che il filo di colore rosso sia nella parte sinistra rispetto al robot.
9898
:::
9999

100-
## 6 Telecamera
100+
## 6 - Telecamera
101101

102102
6.1 Posizionare la telecamera sul supporto in modo che la finestrella, asimmetrica, lasci scoperto il led sulla parte destra della scheda della telecamera.
103103

104104
6.2 Fissare la telecamera con le viti M2 6mm e relativi bulloni. Posizionare le viti in modo che la testa stia dalla parte del legno e i bulloni dalla parte della scheda.
105105

106106
6.3 Far passare il cavo piatto dalla telecamera fino al farlo scorrere nel connettore posto sul Raspberry. Verificare che la linguetta di fissaggio posta sul connettore sia estratta. Una volta che il cavo piatto è ben inserito nel connettore, spingere la linguetta verso il basso, in modo da fissare il cavo.
107107

108-
## 7 Altoparlante e coperchio
108+
## 7 - Altoparlante e coperchio
109109

110110
7.1 Far passare il cavetto con il jack audio da 3.5” dall'interno del telaio all'esterno, attraverso la finestra laterale della paratia.
111111

@@ -119,7 +119,7 @@ I connettori dei sensori devono **ASSOLUTAMENTE** essere inseriti in modo che il
119119

120120
7.6 Collegare il connettore Micro USB all'altoparlante.
121121

122-
## 8 Ruote
122+
## 8 - Ruote
123123

124124
8.1 Montare le ruote facendole scorrere nei semiassi, facendo attenzione a non forzare il telaio. Si consiglia di fare una leggera forza agendo direttamente su motori e ruote.
125125

pages/manual/README.md

Lines changed: 8 additions & 5 deletions
Original file line numberDiff line numberDiff line change
@@ -2,21 +2,20 @@
22

33
## Messa in funzione
44

5-
Assicurarsi che la MicroSD sia inserita nell'apposito alloggiamento. Su uno dei due lati del CoderBot troverai un foto circolare con il **tasto di accensione**. Tienilo premuto per qualche secondo per davviare CoderBot. Un paio di led sulla scheda principale inizierano a lampeggiare.
5+
Su uno dei due lati del CoderBot troverai un foto circolare con il **tasto di accensione**. Tienilo premuto per qualche secondo per davviare CoderBot. Un paio di led sulla scheda principale, posta all'interno del telaio, inizierano a lampeggiare.
66

77
<img :src="$withBase('/images/powerbutton.jpg')">
88

99
Nel caso in cui la batteria sia completamente scarica, il display nella parte inferiore di CoderBot, accessibile capovolgendolo, inizierà a lampeggiare visualizzando uno `0`. In questo caso, dovrai [ricaricare la batteria](#ricarica-della-batteria) prima di continuare. Altrimenti, il display visualizza la percentuale di carica rimanente.
1010

1111
<img :src="$withBase('/images/batterypercentage.jpg')">
1212

13-
Dopo circa 30 secondi, sarà disponibile una rete WiFi a cui connettersi.
13+
Dopo circa un minuto, sarà disponibile una rete WiFi a cui connettersi.
1414
Da un PC o tablet, fate click sull'icona WiFi
1515

1616
<img :src="$withBase('/images/wifi1.png')">
1717

18-
19-
Apparirà un elenco di possibili connessioni WiFi. Il nome di una di esse sarà “coderbot” seguito dal numero che trovi nella parte inferiore del CoderBot.
18+
Apparirà un elenco di possibili connessioni WiFi. Il nome di una di esse sarà “coderbot_” seguito da un numero di quattro cifre specifico per ogni CoderBot.
2019

2120
Se non la vedi aspetta qualche secondo e torna al passo precedente.
2221

@@ -33,12 +32,16 @@ Adesso il tuo PC è connesso a CoderBot!
3332
La rete WiFi di CoderBot **non** ti permette di accedere ad internet, ma alla sola applicazione di CoderBot. Questo vuol dire che nessun sito funzionerà e se hai bisogno di cercare qualcosa o di navigare su internet dovrai disconnetterti e tornare sulla tua rete WiFi. Quando hai concluso e vuoi tornare ad usare CoderBot, ripeti i passi appena mostrati.
3433
:::
3534

36-
Per accedere, apri un browser (Mozilla Firefox o Google Chrome) e digita il seguente indirizzo: `10.0.0.1:8080`. Premi Invio e potrai iniziare ad utilizzare CoderBot!
35+
Per accedere, apri un browser (Mozilla Firefox o Google Chrome) e digita il seguente indirizzo: `coder.bot`. Premi Invio e potrai iniziare ad utilizzare CoderBot!
3736

3837
## Ricarica della batteria
3938

4039
La batteria può essere ricaricata con un qualsiasi caricatore USB per cellulari, ed un cavo Micro USB. Spegnere il CoderBot tenendo premuto il tasto di accensione e collegare il cavo Micro USB all'apposito alloggiamento laterale della batteria (è il foro opposto a quello che ospita il tasto di accensione).
4140

41+
::: tip SUGGERIMENTO
42+
Durante la carica è consigliabile tenere scollegato il cavo di alimentazione del CoderBot posto sulla parte destra del robot all'altezza della finestra sulla paratia laterale.
43+
:::
44+
4245
La ricarica è possibile anche collegando direttamente il cavo Micro USB ad un PC, ma sarà più lenta.
4346

4447
## Aggiornarmento

0 commit comments

Comments
 (0)